Adozioni: bianchi (per il Lazio), adozioni internazionali, pronta legge regionale
Adozioni: bianchi (per il Lazio), adozioni internazionali, pronta legge regionale
Coordinamento delle Associazioni familiari Adottive e Affidatarie in Rete
Adozioni: bianchi (per il Lazio), adozioni internazionali, pronta legge regionale
Nel maggio 2014 il Governo ha presentato un documento di riforma del Terzo Settore sul quale ha lanciato una consultazione pubblica. Il Coordinamento CARE l’ha raccolta presentando al Governo le istanze delle associazioni familiari adottive che rappresenta, dopo un attento confronto al suo interno, perché l’adozione e l’affido sono temi di rilievo dell’associazionismo, del volontariato e del terzo settore italiano. Il Continua a leggere …
Sabato 7 giugno, Anna Rita Zara, in qualità di responsabile della Sezione Umbria di Genitori si diventa onlus, partecipa, in rappresentanza del CARE, al primo incontro dal titolo ” Di abbandono si guarisce?… gli effetti delle esperienze traumatiche ovvero il potere resiliente dell’amore nell’esperienza delle famiglie adottive”, che si terrà a Spoleto (PG), presso il Cantiere Oberdan in p.zza San Gabriele dell’Addolorata. Le famiglie adottive parlano con la dott.ssa Roberta Lombardi, psicoterapeuta esperta di adozioni Continua a leggere …
Adozioni internazionali: «Sbloccare fondo fermo dal 2012»
Sono stati pubblicati dal CIAI gli attivi del Convegno “Adottivi non si nasce, si diventa!” svoltosi a Milano lo scorso novembre. Saluti di apertura e relazione introduttiva La restituzione dei workshop L’intervista doppia La tavola rotonda Il dibattito Il CIAI, inoltre, organizza per il 14 giugno, a Firenze, presso l’Istituto degli Innocenti, il 2° Meeting dei figli adottivi adulti, ad un anno esatto di distanza dal 1° Continua a leggere …