Ddl scuola, ok ad art. 1. Giannini esulta: “Attuata autonomia”
Ddl scuola, ok ad art. 1. Giannini esulta: “Attuata autonomia”
Coordinamento delle Associazioni familiari Adottive e Affidatarie in Rete
Ddl scuola, ok ad art. 1. Giannini esulta: “Attuata autonomia”
Care: questi i criteri per essere nominati rappresentanti delle famiglie adottive nella Commissione Adozioni Internazionali
Il 13 aprile scorso, in seguito alla pubblicazione in GU del DPCM del 13 marzo 2015, il Coordinamento CARE ha scritto al Premier Renzi chiedendo che i criteri per la designazione dei rappresentanti delle Associazioni familiari a carattere nazionale da nominare nella Commissione per le Adozioni Internazionali, non vengano lasciati troppo generici e incerti, ma al contrario di determinarli con chiarezza e Continua a leggere …
Il 21 maggio, ore 17, presso l’Istituto Comprensivo Mascagni, via Pietro Mascagni 172 – Roma, si terrà il seminario “A scuola di Adozione”, aperto a genitori e insegnanti. L’ingresso è libero. Sono previsti gli interventi di Anna Guerrieri che illustrerà le Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati e Joyce Manieri che si concentrerà sul tema del percorso scolastico dei bambini e dei ragazzi Continua a leggere …
Family Lab. Ardizzi (Oltre l’Adozione): “Il sistema delle adozioni è in crisi pesantissima. Necessaria una battaglia congiunta di enti autorizzati, servizi sociali e famiglie”
Monya Ferritti (Care) : “Passare dalla testimonianza alla contaminazione. Il futuro delle adozioni internazionali è ‘Nelle nostre mani’”.
Family Lab. Griffini (Ai.Bi.): “Riuscirà la società civile a proporre un nuovo modello per l’adozione internazionale come nel 1998?”
Familylab: enti, servizi e associazioni familiari a confronto
I genitori a Renzi: «chiediamo di essere ascoltati, non solo sentiti»
Minori adottati e scuola, Accorinti firma il protocollo d’intesa