Adozioni, burocrazia, costi elevati e attese interminabili. Così in Italia sono crollate
Adozioni, burocrazia, costi elevati e attese interminabili. Così in Italia sono crollate
Coordinamento delle Associazioni familiari Adottive e Affidatarie in Rete
Adozioni, burocrazia, costi elevati e attese interminabili. Così in Italia sono crollate
Bonus bebé, Care: Regione Lombardia discrimina famiglie adottive
La Regione esclude dai bonus bebè le famiglie adottive. Care: “Una discriminazione illogica”
Bonus bebè negato ai figli adottati, 1.500 firme contro Maroni
Bonus bebè: critiche dalle associazioni famiglie adottive
Maroni inciampa sul bonus bebè: perché escludere i figli adottivi?
Lombardia. Bonus bebè. Griffini (Ai.Bi.) “Scelta assurda, nelle nuove famiglie adottive i bambini rinascono”
COMUNICATO STAMPA Le Associazioni Familiari del Coordinamento CARE (Coordinamento di 34 Associazioni Familiari adottive e affidatarie) ritengono irricevibili le argomentazioni del governatore della Lombardia Roberto Maroni in merito ai criteri di natalità usati per erogare il bonus bebè. La famiglia che adotta realizza il diritto di un minore in stato di abbandono e in quanto tale ne garantisce la possibilità di nascita Continua a leggere …
Il Forags Umbria, in cui il Coordinamento CARE è rappresentato da Genitori si Diventa onlus, ha attivato una serie di incontri formativi sul territorio regionale, rivolti ai genitori degli alunni della Scuola Secondaria di I grado, interessati alla scelta del percorso di scuola superiore. L’incontro di Spoleto (organizzato specificamente grazie alla collaborazione di GSD con il Comune di Spoleto), il 15 febbraio, coinvolgerà i genitori Continua a leggere …
Il Ministère des Affaires Etrangères, tramite il MAI (Mission de l’Adoption Internationale) ha pubblicato le statistiche relative ai dati sulle adozioni internazionali in Francia nel 2015. 815 bambini sono arrivati in Francia, in adozione internazionale, nel 2015. È il dato più basso dai primi anni ’80. Clicca qui per leggere il rapporto