• 40Associazioni
  • 5000Soci
  • 25000Famiglie

Il Coordinamento CARE promuove concorsi al fine di valorizzare una cultura rispettosa dell’adozione e dell’affido, dell’accoglienza.

#SPALANCARE LO SGUARDO

Nel periodo dell’emergenza sanitaria (2020) il Coordinamento CARE invitò tutti e tutte a spalancare lo sguardo e a condividere il punto di vista che accorcia le distanze, come è successo accogliendo un bambino nelle proprie case, magari da un altro continente, magari solo per un pezzo di strada. 

Immagini che testimoniano lo sguardo spalancato sul mondo, sui diritti dei bambini, sulle famiglie solidali, adottive, affidatarie in questo periodo in cui restiamo a casa. 

Le foto più belle, selezionate da una apposita giuria, hanno contribuito ad animare le pagine social e la Homepage del sito del Coordinamento diffondendo la cultura dell’accoglienza e l’importanza di avere una famiglia. Quelle che vedete qui sono le vincitrici e una piccola parte delle foto arrivate, quelle che la giuria ha considerato più significative.

Il presidente della giuria è stato Vito Cramarossa di Cisme srl, principale partner della Fondazione World Press Photo di Amsterdam (che assegna il premio foto-giornalistico più importante al mondo). 

La partecipazione al Contest è stata libera e gratuita e si è svolta attraverso la condivisione di una o più foto sul proprio account personale di Instagram e contestualmente taggando il Coordinamento CARE e inserendo l’hashtag  #SpalanCareLoSguardo. 

RITRATTO DI FAMIGLIE ACCOGLIENTI

Il Concorso del Coordinamento CARE “Ritratto di Famiglie Accoglienti“ è stato parte integrante del progetto MIUR “La Scuola che vorrei”. La giuria esaminatrice degli elaborati, infatti, ha votato gli scatti fotografici pervenuti e ha decretato i seguenti vincitori:

– 1a classificata: Podda Diletta con la foto “Famiglia Scuola” – ISSIS A. Giordano (Venafro)

– 2a classificata: Alessia Mancino – Istituto Pertini (Campobasso)

– 3a classificata: Francesca Conte – Liceo Battaglini (Taranto)

Durante la premiazione, avvenuta durante il Convegno del 18 marzo 2017, sono stati consegnati i premi ai primi tre classificati. A tutti i partecipanti, invece, è stato consegnato un attestato di partecipazione al concorso. E’ stato scelto, inoltre, di dare rilevanza nazionale alla foto vincitrice utilizzandola come immagine significativa del Convegno.