Ecco tutte le informazioni, notizie e comunicati, che il Coordinamento CARE ha messo a punto sul patrimonio di progetti, attività, ricerche, opinioni e riflessioni dispiegati sin dalla sua fondazione.
Mettere a disposizione la propria esperienza sull’adozione e e l’affido e sul protagonismo dell’associazionismo familiare è una delle priorità del Coordinamento CARE. Per questo uno degli scopi fondamentali del Coordinamento è “portare all’esterno” ciò che cresce “all’interno” della rete associativa. Creare connessioni, interazioni, fare cultura, questi sono obiettivi importanti per il Coordinamento CARE a partire da un uso attento del linguaggio affinché il rispetto delle persone, soprattutto quelle di minore età, sia sempre al primo posto.
Se sei un giornalista e vuoi conoscere le azioni che intraprendiamo al riguardo CONTATTACI.
Qui di seguito trovi un KIT informativo che può esserti utile.
KIT INFORMATIVO PER LA STAMPA
SCOPRI CHI SIAMO
Se vuoi leggere la nostra storia e vedere chi sono le nostre associazioni, questo è il posto giusto
SCOPRI COSA FACCIAMO
Se vuoi leggere che cosa abbiamo fatto e conoscere il nostro lavoro di advocacy, questo è il posto giusto
SCOPRI LE NOSTRE FOTO
Ecco i volti della nostra governance
Media e Adozione
Questo documento, promosso dal Coordinamento Care, ha raccolto le riflessioni e i consigli operativi di persone che, a titolo personale e professionale, vivono la realtà dell’adozione e dell’affido familiare e del mondo dei media e della comunicazione.
L’intenzione è di contribuire a un attento trattamento informativo dell’adozione e dell’affido, contesti complessi e mutevoli, e spesso non facili da raccontare.
Si punta a fornire strumenti e risorse per aiutare i media nell’utilizzo corretto e appropriato delle parole e dei termini specifici correlati al mondo dell’accoglienza in ambito familiare, affinché anche nel campo dell’informazione possa prevalere l’interesse superiore delle persone di minore età e della loro storia personale.
Powered By EmbedPress
I COMUNICATI DEL COORDINAMENTO CARE

AIR Abruzzo Campania Molise
Nasce AIR – ACM, una rete territoriale di associazioni di famiglie adottive e affidatarie, iscritte al CARE, delle regioni Abruzzo, Campania e Molise. AIR ACM
NO AGLI ALLONTANAMENTI INGIUSTI DALLA FAMIGLIA DI ORIGINE NO AGLI ALLONTANAMENTI ZERO DALLA FAMIGLIA DI ORIGINE
In merito all’approvazione del Ddl 25 ottobre 2022 n.64 della Regione Piemonte “Allontanamento zero. Interventi a sostegno della genitorialità e norme per la prevenzione degli
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DRAGHI
Caro Presidente Draghi, voglio unirmi ai tanti appelli e ai tanti gesti di stima da parte di rappresentanti di istituzioni nazionali e internazionali affinché lei
COMUNICATO UCRAINA – L’emergenza umanitaria e i diritti dei bambini
COMUNICATO UCRAINA – L’emergenza umanitaria e i diritti dei bambini Ciò che sta accadendo in Ucraina in questi giorni ci lascia tutti attoniti e sconvolti.
A distanza di più di un anno dall’inizio della pandemia SARS-COV-2, ancora molte famiglie non possono riunirsi.
A distanza di più di un anno dall’inizio della pandemia SARS-COV-2, ancora molte famiglie non possono riunirsi. L’attesa, per chi deve recarsi in paesi come
Testimoniamo affetto e solidarietà ai genitori di Seid, Walter e Maddalena Visin.
Testimoniamo affetto e solidarietà ai genitori di Seid, Walter e Maddalena Visin. Da genitori a genitori. Rispettiamo il loro dolore e la richiesta, chiara, di
LE NEWS DEL COORDINAMENTO CARE

Una comunità educante coinvolta nella crescita dei bambini in adozione
In un tempo segnato dalla crisi della partecipazione alla vita politica e della corresponsabilità fra famiglia e Istituzioni, l’Associazionismo familiare può offrire una preziosa mediazione

Il Coordinamento CARE su VITA, intervista alla Presidente
Lunedì 13 Marzo 2023, VITA intervista Monya Ferritti, Presidente del Coordinamento CARE. Nel suo intervento Monya Ferritti sottolinea: L’adozione internazionale è già cambiata rispetto a

Il Coordinamento CARE partecipa a Media e Adozione
Sabato 1 Aprile 2023 Monya Ferritti, Presidente del Coordinamento CARE, e Valentina Colonna, Consigliera del Coordinamento CARE, intervengono al Convegno Media e Adozione organizzato dall’Associazione

Prendersi cura delle situazioni complesse o di crisi
Sabato 11 Marzo 2023 si è conclusa la sperimentazione avviata dal Coordinamento CARE con le sue associazioni dedicata al sostegno a quei volontari e volontarie

Il Coordinamento CARE agli Stati Generali degli Assistenti sociali 2023
La Presidente del Coordinamento CARE interviene agli Stati Generali degli Assistenti Sociali il 21 Marzo 2023. I temi di cui parlare sono molteplici, essenziale il

La Relazione di Presidenza del Coordinamento CARE 2023
Il 4 Marzo 2023 si è tenuta l’Assemblea dei soci del coordinamento CARE. In quell’occasione la Relazione di Presidenza ha descritto quanto realizzato dal Marzo
Uno strumento per chi si occupa di MEDIA
Nel libro Il corpo estraneo di Monya Ferritti viene ampiamente trattato il tema MEDIA e ADOZIONE. L’autrice ha quindi aperto una pagina Facebook proprio per lavorare sulla decostruzione di pregiudizi e stereotipi che possono gravare sulle persone con storie di vita “non standard” come possono essere le persone con background adottivo e affidatario. Particolare attenzione viene data a come i MEDIA trattano questi temi.