Ecco tutte le informazioni, notizie e comunicati, che il Coordinamento CARE ha messo a punto sul patrimonio di progetti, attività, ricerche, opinioni e riflessioni dispiegati sin dalla sua fondazione.
Mettere a disposizione la propria esperienza sull’adozione e e l’affido e sul protagonismo dell’associazionismo familiare è una delle priorità del Coordinamento CARE. Per questo uno degli scopi fondamentali del Coordinamento è “portare all’esterno” ciò che cresce “all’interno” della rete associativa. Creare connessioni, interazioni, fare cultura, questi sono obiettivi importanti per il Coordinamento CARE a partire da un uso attento del linguaggio affinché il rispetto delle persone, soprattutto quelle di minore età, sia sempre al primo posto.
Se sei un giornalista e vuoi conoscere le azioni che intraprendiamo al riguardo CONTATTACI.
Qui di seguito trovi un KIT informativo che può esserti utile.
KIT INFORMATIVO PER LA STAMPA
SCOPRI CHI SIAMO
Se vuoi leggere la nostra storia e vedere chi sono le nostre associazioni, questo è il posto giusto
SCOPRI COSA FACCIAMO
Se vuoi leggere che cosa abbiamo fatto e conoscere il nostro lavoro di advocacy, questo è il posto giusto
SCOPRI LE NOSTRE FOTO
Ecco i volti della nostra governance
Media e Adozione
Questo documento, promosso dal Coordinamento Care, ha raccolto le riflessioni e i consigli operativi di persone che, a titolo personale e professionale, vivono la realtà dell’adozione e dell’affido familiare e del mondo dei media e della comunicazione.
L’intenzione è di contribuire a un attento trattamento informativo dell’adozione e dell’affido, contesti complessi e mutevoli, e spesso non facili da raccontare.
Si punta a fornire strumenti e risorse per aiutare i media nell’utilizzo corretto e appropriato delle parole e dei termini specifici correlati al mondo dell’accoglienza in ambito familiare, affinché anche nel campo dell’informazione possa prevalere l’interesse superiore delle persone di minore età e della loro storia personale.
Powered By EmbedPress
I COMUNICATI DEL COORDINAMENTO CARE

Emilia Romagna: istituzioni, enti autorizzati e famiglie insieme per le adozioni.
COMUNICATO STAMPA Il Care ha firmato il protocollo regionale che rafforza la collaborazione. Tutti insieme nell’interesse dei minori adottati e delle famiglie. Il 28 giugno

Volontariato storico contro volontariato di base: che tristezza!
COMUNICATO STAMPA E’ difficile commentare un intervento come quello della rappresentante di Anpas, Monica Rocchi, ieri 13 giugno 2016 durante l’audizione sulle adozioni e l’affido in

ADOLESCENTI IN ITALIA: UNA RISORSA PREZIOSA NON SOSTENUTA DA POLITICHE IDONEE
COMUNICATO STAMPA Nel 25° anniversario dalla ratifica in Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il 9° Rapporto del Gruppo CRC fa il punto

“Congratulazioni a Maria Elena Boschi nuovo ministro per le adozioni internazionali. E ora tutti i bambini della RDC subito a casa!”
NOTA STAMPA 11 maggio ’16 Il Coordinamento CARE si congratula con il Ministro Maria Elena Boschi, alla quale il Presidente del Consiglio ha affidato la delega

CARE: “Bene la firma dell’Assessore Visini, ora la Regione Lazio formalizzi al più presto l’adesione alla campagna “Donare Futuro”
COMUNICATO STAMPA Il Coordinamento CARE, tra i promotori della Campagna “Donare Futuro – Misure regionali urgenti per il diritto alla famiglia al Centro-Sud”, accoglie con soddisfazione la

Enti autorizzati e associazioni familiari: “È una guerra che non serve a nessuno e da cui prendiamo le distanze. Il premier Renzi intervenga in prima persona: ci convochi per trovare una soluzione condivisa”
COMUNICATO STAMPA Milano, 07 aprile 2016 “È una guerra che non serve a nessuno e dalla quale prendiamo le distanze avendo come unico interesse il funzionamento
LE NEWS DEL COORDINAMENTO CARE

18 /01/2022 Rai Valle d’Aosta – le fil rouge Monya Ferritti Denise Marcoz
Ospiti di Paola Corti su Radio Rai abbiamo parlato di Adozione e Affido nella trasmissione Le fil rouge. Un confronto interessante e informato sui temi
IL GERMOGLIO si associa al Coordinamento CARE
La nostra grande famiglia associativa si allarga e diventa sempre più numerosa. Da oggi anche l‘Associazione IL GERMOGLIO è socio del Coordinamento CARE e ne

Genitori si Cresce Associazione di Volontariato è socio del Coordinamento CARE
La nostra grande famiglia associativa si allarga e diventa sempre più numerosa. Da oggi anche GENITORI SI CRESCE Associazione di Volontariato è socio del Coordinamento

L’ Associazione Genitori Adottivi e Affidatari Altoatesini è socio del Coordinamento CARE
La nostra grande famiglia associativa si allarga e diventa sempre più numerosa. Da oggi anche l’Associazione Genitori Adottivi e Affidatari Altoatesini è socio del Coordinamento

27 Novembre 2021 seminario online L’IMPORTANZA DI OGNI PAROLA Razzismo e discriminazione nel sistema dell’adozione
Il Coordinamento CARE presenta un convegno unico sul tema razzismo & adozione. “L’importanza di ogni parola” Razzismo e discriminazione nel sistema dell’adozione sabato 27

21 ottobre 2011 – 21 ottobre 2021 CARE IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA AL CENTRO
21 ottobre 2011 – 21 ottobre 2021 CARE IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA AL CENTRO sono passati 10 anni dalla costituzione ufficiale del Coordinamento CARE
Uno strumento per chi si occupa di MEDIA
Nel libro Il corpo estraneo di Monya Ferritti viene ampiamente trattato il tema MEDIA e ADOZIONE. L’autrice ha quindi aperto una pagina Facebook proprio per lavorare sulla decostruzione di pregiudizi e stereotipi che possono gravare sulle persone con storie di vita “non standard” come possono essere le persone con background adottivo e affidatario. Particolare attenzione viene data a come i MEDIA trattano questi temi.