Un articolo di RetiSolidali sul Convegno CARE INVIOLABILI del 2 Dicembre 2023.
«Il Coordinamento Care è composto da 40 realtà sparse in tutta Italia, associazioni di famiglie che fanno affido e che sono adottive. L’obiettivo del Coordinamento è l’advocacy, raccogliamo i bisogni delle famiglie e li portiamo nelle sedi istituzionali», ha affermato Monya Ferritti, presidente del Coordinamento Care. «C’è tanto bisogno di rimettere l’affido familiare al centro del dibattito pubblico, al centro delle politiche e dei confronti. Con questo incontro vogliamo ripristinare una parola chiave nell’affido: la fiducia intorno a quest’istituto che è fondamentale, fatto di bambini e di famiglie tanto diverse che non si incontrerebbero altrimenti», ha continuato Ferritti. «L’affido è un’esperienza di solidarietà, ma anche di giustizia civile perché restituisce ai bambini il diritto di avere un’infanzia, di crescere e di essere bentrattati. L’affido fa crescere non solo i bambini, ma tutti nella famiglia perché insegna a resistere, ad accogliere, a lasciar andare, ad avvicinarsi agli altri che non conosciamo, a separarsi, a stare nell’incertezza. Siamo sempre in difficoltà, soprattutto noi adulti, a stare nell’incertezza e nell’impotenza, l’affido ti dà questa consapevolezza, ma richiede impegno e ha bisogno di una rete forte. Siamo convinti che bisogna mettere al centro il discorso associativo ma anche politico. Le parole chiave riguardo all’affido che mi sento di dire oggi», ha concluso Ferritti, «sono solidarietà, impegno, legami, fiducia».