Sabato 11 Marzo 2023 si è conclusa la sperimentazione avviata dal Coordinamento CARE con le sue associazioni dedicata al sostegno a quei volontari e volontarie che intercettano situazioni di crisi nelle famiglie adottive e affidatarie.
Nel 2022, il Coordinamento CARE aveva fornito molteplici moduli di formazione sulle crisi famigliari alle proprie associazioni e da quell’esperienza era nata l’esigenza di un confronto a piccoli gruppi su situazioni concrete. Da quell’esigenza è nata “PRENDERSI CURA DELLE SITUAZIONI COMPLESSE O DI CRISI. la risorsa di ALTRE VISIONI” dedicata ai volontari e alle volontarie delle associazioni e articolata in 3 incontri di confronto, discussione di situazioni e “altra visione”.
A condurre il lavoro Elena Centrella Psicologa/Psicoterapeuta, Didatta della Scuola Romana di psicoterapia familiare e Anna Guerrieri per il Coordinamento CARE.
Uno scalatore himalayano tedesco, Jost Kobusch, ha detto: «Fallimento è una parola che puoi usare quando metti un punto, non quando hai ancora la possibilità di riprovarci. … Devi tornare indietro? Di certo hai imparato qualcosa.»
Da: Le crisi adottive: una opportunità? di Leonardo Luzzatto, Anna Guerrieri, Emanuela Cedroni.