• 40Associazioni
  • 5000Soci
  • 25000Famiglie
Nel complicato mondo delle adozioni

Riportiamo l’articolo di Monya Ferritti su InGenere dedicato alle complessità nella conciliazione tra la vita familiare e la vita lavorativa.

“Ma cosa significa essere una famiglia adottiva in Italia? Le politiche italiane in materia di tutela e sostegno della maternità, di work-life balance, di sostegno al reddito legate alla genitorialità non contengono, a un primo sguardo, profili discriminatori che penalizzano le famiglie adottive. Tuttavia, a causa di alcune caratteristiche distintive proprie delle famiglie adottive, può capitare che le politiche familiari generali le lascino fuori o le ostacolino. Infatti, la formula individuata dal legislatore a salvaguardia del principio di non discriminazione “nato o adottato”, non è sufficiente se non si introducono correttivi o compensazioni utili a ridurre o annullare lo scarto con le famiglie non adottive e a beneficiare delle misure previste dalla legge.”

L’articolo è suddiviso in paragrafi:

  • Come funzionano i congedi parentali
  • Collocamenti provvisori e affidi pre-adottivi
  • Difficoltà che pesano sulle madri lavoratrici

Per leggere integralmente vai al LINK >>