• 40Associazioni
  • 5000Soci
  • 25000Famiglie

A distanza di più di un anno dall’inizio della pandemia SARS-COV-2, ancora molte famiglie non possono riunirsi.

L’attesa, per chi deve recarsi in paesi come la Repubblica Popolare Cinese e la Bielorussia, appare protrarsi in modo dolorosissimo e lungo. Notizie recenti dal Vietnam annunciano di viaggi rimandati. In generale, anche per altri paesi (come per esempio la Federazione Russa) i tempi si sono protratti oltre il previsto.

Per i genitori in attesa è una sofferenza, per i bambini e le bambine che stanno accumulando mesi su mesi in istituto (bambini di 7/8/9 … anni spesso con special needs) è un danno.
In situazioni drammatiche come quelle che stiamo vivendo, i più fragili sono più a rischio ed è prioritario attuare azioni concrete per la loro tutela.

Il Coordinamento Care esprime la sua vicinanza a tutte le famiglie, restando a loro completa e diretta disposizione per lavorare, in sussidiarietà con le istituzioni, affinché nessuna strada resti intentata.