Scuola, adozione e affido: mettere insieme questi temi significa prendersi cura delle necessità di tante famiglie adottive e affidatarie.
Il Coordinamento CARE, sin dalla sua fondazione, ha messo al centro delle proprie azioni l’attenzione al benessere a scuola dei bambini e delle bambine con background adottivo e dei bambini e delle bambine fuori della famiglia di origine.
La scuola infatti come prima, essenziale, dimensione sociale di tutti i bambini e i ragazzi, è il luogo per eccellenza dove, chi ha percorsi di vita non standard, deve trovare accoglienza e rispecchiamento.
Per questo motivo, il lavoro di advocacy del Coordinamento CARE con le istituzioni nazionali e locali sul tema è stato immediato e tutt’ora prosegue come anche il sostegno al lavoro delle associazioni sul tema, la creazione di materiale informativo e formativo messo a disposizione gratuitamente, l’organizzazione di convegni e la partecipazione a convegni, l’attivazione di ricerche, la produzione di articoli di natura scientifica.
Notizie su adozione affido e scuola

AIR Abruzzo Campania Molise
Nasce AIR – ACM, una rete territoriale di associazioni di famiglie adottive e affidatarie, iscritte al CARE, delle regioni Abruzzo, Campania e Molise. AIR ACM

Il Coordinamento CARE incontra il Ministro Valditara
In data odierna il Coordinamento CARE, durante la riunione del FoNAGS, ha avuto l’opportunità di esporre al Ministro dell’Istruzione e del Merito, le necessità e
Questionario sulle scelte formative degli studenti adottati (Adottati Adulti)
Le scelte formative degli studenti adottati (ADOTTATI ADULTI) La ricerca è indirizzata alle persone che sono state adottate nate PRIMA del 1/01/2002, ossia almeno 20enni. La
Questionario sulle scelte formative degli studenti adottati
Le scelte formative degli studenti adottati questionario Cari Genitori e care Associazioni familiari, il Coordinamento CARE promuove con questo ????????????, una ricerca sulla mobilità sociale
“Che cosa serve alla scuola: priorità imprescindibili” 28 giugno 2021 ore 15:00 – 16:15
La rete EducAzioni compie un anno, rilancia le sue proposte e dialoga con il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e la sotto-segretaria al MEF Maria Cecilia
Preoccupazione per la scuola
COMUNICATO 16 MARZO 2021 Alleanza per l’Infanzia esprime profonda preoccupazione per la mancata predisposizione di un piano di sostegno educativo a fronte della chiusura della