COORDINAMENTO CARE E'
VOLONTARIATO ADOZIONE AFFIDO
COORDINAMENTO CARE FA
ADVOCACY RETE RICERCA
LE NOTIZIE DEL COORDINAMENTO CARE

Il Coordinamento CARE sui MEDIA
Nell’Aprile 2023, il Comunicato del Coordinamento CARE sulla riservatezza dei neonati, è stato ampiamente ripreso. Ugualmente la Petizione. Elenchiamo qui di seguito alcuni articoli di

Petizione del Coordinamento al Garante della Privacy
Tutela della privacy e delle storie dei neonati lasciati alla nascita Fondamentale tutelare la privacy e le storie di vita dei neonati lasciati dalle madri

Il Coordinamento CARE ripreso da VareseNEWS
VareseNews pubblica l’intervento del Coordinamento Care, Ente del Terzo Settore che supporta e promuove l’associazionismo familiare adottivo o affidatario, sostiene le famiglie adottive e affidatarie

Firmata la fondamentale revisione delle Linee di indirizzo adozione e scuola
Oggi, 11 Aprile 2023, ci è giunta comunicazione che il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha firmato il nuovo documento adozione e scuola:

Enea, una narrazione tutta sbagliata
La storia del bimbo lasciato il giorno di Pasqua nella «Culla per la vita» della clinica Mangiagalli di Milano è l’esempio di come non dovrebbe

Il diritto alla riservatezza
Il Coordinamento CARE disapprova in maniera netta le azioni comunicative della Clinica Mangiagalli in merito alla gestione delle informazioni riguardanti il neonato ritrovato nella Culla

Una comunità educante coinvolta nella crescita dei bambini in adozione
In un tempo segnato dalla crisi della partecipazione alla vita politica e della corresponsabilità fra famiglia e Istituzioni, l’Associazionismo familiare può offrire una preziosa mediazione

Il Coordinamento CARE su VITA, intervista alla Presidente
Lunedì 13 Marzo 2023, VITA intervista Monya Ferritti, Presidente del Coordinamento CARE. Nel suo intervento Monya Ferritti sottolinea: L’adozione internazionale è già cambiata rispetto a

Il Coordinamento CARE partecipa a Media e Adozione
Sabato 1 Aprile 2023 Monya Ferritti, Presidente del Coordinamento CARE, e Valentina Colonna, Consigliera del Coordinamento CARE, intervengono al Convegno Media e Adozione organizzato dall’Associazione

Prendersi cura delle situazioni complesse o di crisi
Sabato 11 Marzo 2023 si è conclusa la sperimentazione avviata dal Coordinamento CARE con le sue associazioni dedicata al sostegno a quei volontari e volontarie
DAL 2009
SCOPRI COME LA TUA ASSOCIAZIONE PUO' ASSOCIARSI
Il Coordinamento CARE è un Ente del Terzo Settore che supporta e promuove l’associazionismo familiare adottivo o affidatario, sostiene le famiglie adottive e affidatarie e tutela i diritti delle bambine e dei bambini in stato di abbandono o provenienti da famiglie in difficoltà. I suoi soci sono le associazioni stesse.
Al Coordinamento CARE possono associarsi tutte le organizzazioni di volontariato, iscritte o iscrivibili al Runts ETS, che si configurano come associazioni familiari e abbiano nei propri Statuti come finalità il sostegno alle famiglie adottive o affidatarie.
SOSTIENI IL COORDINAMENTO CARE
Se vuoi contribuire a sostenere la nostra rete di associazioni e le nostre iniziative, puoi fare una donazione al Coordinamento CARE. Sosterrai così i nostri progetti a sostegno dell’adozione e dell’affido. Siamo impegnati su tutto ciò che riguarda l’accoglienza sociale delle famiglie adottive e affidatarie, in particolare sulla scuola, sulle discriminazioni, sul razzismo, sui temi della salute. Facciamo advocacy per il volontariato.

Nella nostra pagina Facebook ma anche su tutti i nostro social troverai le notizie del Coordinamento CARE e di tutte le sue associazioni che si occupano di adozione e di affido.
I VIDEO DEI NOSTRI CONVEGNI
Il Coordinamento CARE realizza convegni annuali sui temi di interesse più attuali per le famiglie adottive e affidatarie. L’intento è quello di sviluppare il confronto e di mettere in circolazione idee multidisciplinari.
IL COORDINAMENTO CARE FA PARTE DI
Il Coordinamento CARE è una RETE di associazioni perché crede nel valore della RETE e per questo motivo fa RETE con altre realtà del terzo settore impegnate sui temi della protezione dell’Infanzia.