COORDINAMENTO CARE E'
VOLONTARIATO ADOZIONE AFFIDO
COORDINAMENTO CARE FA
ADVOCACY RETE RICERCA
LE NOTIZIE DEL COORDINAMENTO CARE

Assemblea Coordinamento CARE 2023
Finalmente torna a riunirsi in presenza l’Assemblea del Coordinamento CARE offrendo alle sue 40 associazioni spazio di incontro, confronto e riflessione. Sabato 4 Marzo a Roma,

Il Coordinamento CARE incontra il Ministro Valditara
In data odierna il Coordinamento CARE, durante la riunione del FoNAGS, ha avuto l’opportunità di esporre al Ministro dell’Istruzione e del Merito, le necessità e
Assemblea Gruppo CRC 2023
Oggi il Coordinamento CARE ha partecipato ai lavori dell’Assemblea plenaria 2023 del Gruppo CRC. Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
PATRIMONIO CULTURALE E RUOLO
Il Coordinamento Care Venerdì ?? ??????? ???? dalle 11.00 alle 16.30 sarà all’incontro ?????????? ????????? ? ????? ????? ????????̀ ??? ?? ??????? ???’?????????? organizzato dalla
Criticità attorno al Sistema Educativo 0-6
Documenti elaborati dal gruppo di lavoro Alleanza-EducAzioni, a cui partecipano anche alcune associazioni del Gruppo CRC Powered By EmbedPress Powered By EmbedPress
NO AGLI ALLONTANAMENTI INGIUSTI DALLA FAMIGLIA DI ORIGINE NO AGLI ALLONTANAMENTI ZERO DALLA FAMIGLIA DI ORIGINE
In merito all’approvazione del Ddl 25 ottobre 2022 n.64 della Regione Piemonte “Allontanamento zero. Interventi a sostegno della genitorialità e norme per la prevenzione degli
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DRAGHI
Caro Presidente Draghi, voglio unirmi ai tanti appelli e ai tanti gesti di stima da parte di rappresentanti di istituzioni nazionali e internazionali affinché lei

Il Coordinamento CARE interviene sul linguaggio dell’adozione
17enne uccide la madre: perché bisogna sottolineare l’adozione? La precisazione “adottato” non risponde ad alcun dovere di cronaca, se non per mettere in risalto una
Comunicato UCRAINA APPELLO di ALLEANZA per L’INFANZIA
COMUNICATO 4 MARZO 2022 Alleanza per l’Infanzia fa proprio l’appello per un immediato cessate il fuoco e per il rispetto delle convenzioni e degli obblighi
COMUNICATO UCRAINA – L’emergenza umanitaria e i diritti dei bambini
COMUNICATO UCRAINA – L’emergenza umanitaria e i diritti dei bambini Ciò che sta accadendo in Ucraina in questi giorni ci lascia tutti attoniti e sconvolti.
DAL 2009
SCOPRI COME LA TUA ASSOCIAZIONE PUO' ASSOCIARSI
Il Coordinamento CARE è un Ente del Terzo Settore che supporta e promuove l’associazionismo familiare adottivo o affidatario, sostiene le famiglie adottive e affidatarie e tutela i diritti delle bambine e dei bambini in stato di abbandono o provenienti da famiglie in difficoltà. I suoi soci sono le associazioni stesse.
Al Coordinamento CARE possono associarsi tutte le organizzazioni di volontariato, iscritte o iscrivibili al Runts ETS, che si configurano come associazioni familiari e abbiano nei propri Statuti come finalità il sostegno alle famiglie adottive o affidatarie.
SOSTIENI IL COORDINAMENTO CARE
Se vuoi contribuire a sostenere la nostra rete di associazioni e le nostre iniziative, puoi fare una donazione al Coordinamento CARE. Sosterrai così i nostri progetti a sostegno dell’adozione e dell’affido. Siamo impegnati su tutto ciò che riguarda l’accoglienza sociale delle famiglie adottive e affidatarie, in particolare sulla scuola, sulle discriminazioni, sul razzismo, sui temi della salute. Facciamo advocacy per il volontariato.

Nella nostra pagina Facebook ma anche su tutti i nostro social troverai le notizie del Coordinamento CARE e di tutte le sue associazioni che si occupano di adozione e di affido.
I VIDEO DEI NOSTRI CONVEGNI
Il Coordinamento CARE realizza convegni annuali sui temi di interesse più attuali per le famiglie adottive e affidatarie. L’intento è quello di sviluppare il confronto e di mettere in circolazione idee multidisciplinari.
IL COORDINAMENTO CARE FA PARTE DI
Il Coordinamento CARE è una RETE di associazioni perché crede nel valore della RETE e per questo motivo fa RETE con altre realtà del terzo settore impegnate sui temi della protezione dell’Infanzia.