COORDINAMENTO CARE E'
VOLONTARIATO ADOZIONE AFFIDO
COORDINAMENTO CARE FA
ADVOCACY RETE RICERCA
LE NOTIZIE DEL COORDINAMENTO CARE

AMoGEA Associazione Modenese Genitori Adottivi è socio del Coordinamento CARE
La nostra grande famiglia associativa si allarga e diventa sempre più numerosa. Oggi anche AMoGEA Associazione Modenese Genitori Adottivi è socio del Coordinamento CARE e

Comunicato su Assegno Unico Universale – Alleanza per l’Infanzia – 1 ottobre 2021
L’assegno unico sarà anche universale? Il mese di settembre è finito, assieme alla scuola in presenza è ripartito il Paese e Governo e Parlamento sono
Questionario sulle scelte formative degli studenti adottati (Adottati Adulti)
Le scelte formative degli studenti adottati (ADOTTATI ADULTI) La ricerca è indirizzata alle persone che sono state adottate nate PRIMA del 1/01/2002, ossia almeno 20enni. La
Questionario sulle scelte formative degli studenti adottati
Le scelte formative degli studenti adottati questionario Cari Genitori e care Associazioni familiari, il Coordinamento CARE promuove con questo ????????????, una ricerca sulla mobilità sociale
A distanza di più di un anno dall’inizio della pandemia SARS-COV-2, ancora molte famiglie non possono riunirsi.
A distanza di più di un anno dall’inizio della pandemia SARS-COV-2, ancora molte famiglie non possono riunirsi. L’attesa, per chi deve recarsi in paesi come
“Che cosa serve alla scuola: priorità imprescindibili” 28 giugno 2021 ore 15:00 – 16:15
La rete EducAzioni compie un anno, rilancia le sue proposte e dialoga con il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e la sotto-segretaria al MEF Maria Cecilia

Venerdì 9 luglio 2021 Istituzionalizzazione ed esperienze traumatiche precoci.
Seminario internazionale Venerdì 9 luglio 2021, ore 13.30-18.00 Online Istituzionalizzazione ed esperienze traumatiche precoci. Quali interventi per i figli adottivi e le loro famiglie? Keynote
Testimoniamo affetto e solidarietà ai genitori di Seid, Walter e Maddalena Visin.
Testimoniamo affetto e solidarietà ai genitori di Seid, Walter e Maddalena Visin. Da genitori a genitori. Rispettiamo il loro dolore e la richiesta, chiara, di
Nuovo Consiglio Direttivo 2021 – 2023 Coordinamento CARE
L’anno 2021, il giorno 17 maggio alle ore 21,30, si è riunito il Consiglio Direttivo del Coordinamento CARE, convocato per discutere e deliberare : Attribuzione

COMUNICATO STAMPA RECOVERY. RETE EDUCAZIONI: “Bene approvazione della mozione per la costruzione di un Piano Strategico Nazionale sull’infanzia e l’adolescenza con ricadute su PNRR” Approvazione
DAL 2009
SCOPRI COME LA TUA ASSOCIAZIONE PUO' ASSOCIARSI
Il Coordinamento CARE è un Ente del Terzo Settore che supporta e promuove l’associazionismo familiare adottivo o affidatario, sostiene le famiglie adottive e affidatarie e tutela i diritti delle bambine e dei bambini in stato di abbandono o provenienti da famiglie in difficoltà. I suoi soci sono le associazioni stesse.
Al Coordinamento CARE possono associarsi tutte le organizzazioni di volontariato, iscritte o iscrivibili al Runts ETS, che si configurano come associazioni familiari e abbiano nei propri Statuti come finalità il sostegno alle famiglie adottive o affidatarie.
SOSTIENI IL COORDINAMENTO CARE
Se vuoi contribuire a sostenere la nostra rete di associazioni e le nostre iniziative, puoi fare una donazione al Coordinamento CARE. Sosterrai così i nostri progetti a sostegno dell’adozione e dell’affido. Siamo impegnati su tutto ciò che riguarda l’accoglienza sociale delle famiglie adottive e affidatarie, in particolare sulla scuola, sulle discriminazioni, sul razzismo, sui temi della salute. Facciamo advocacy per il volontariato.

Nella nostra pagina Facebook ma anche su tutti i nostro social troverai le notizie del Coordinamento CARE e di tutte le sue associazioni che si occupano di adozione e di affido.
I VIDEO DEI NOSTRI CONVEGNI
Il Coordinamento CARE realizza convegni annuali sui temi di interesse più attuali per le famiglie adottive e affidatarie. L’intento è quello di sviluppare il confronto e di mettere in circolazione idee multidisciplinari.
IL COORDINAMENTO CARE FA PARTE DI
Il Coordinamento CARE è una RETE di associazioni perché crede nel valore della RETE e per questo motivo fa RETE con altre realtà del terzo settore impegnate sui temi della protezione dell’Infanzia.