COORDINAMENTO CARE E'
VOLONTARIATO ADOZIONE AFFIDO
COORDINAMENTO CARE FA
ADVOCACY RETE RICERCA
LE NOTIZIE DEL COORDINAMENTO CARE
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DRAGHI
Caro Presidente Draghi, voglio unirmi ai tanti appelli e ai tanti gesti di stima da parte di rappresentanti di istituzioni nazionali e internazionali affinché lei
Comunicato UCRAINA APPELLO di ALLEANZA per L’INFANZIA
COMUNICATO 4 MARZO 2022 Alleanza per l’Infanzia fa proprio l’appello per un immediato cessate il fuoco e per il rispetto delle convenzioni e degli obblighi
COMUNICATO UCRAINA – L’emergenza umanitaria e i diritti dei bambini
COMUNICATO UCRAINA – L’emergenza umanitaria e i diritti dei bambini Ciò che sta accadendo in Ucraina in questi giorni ci lascia tutti attoniti e sconvolti.
Rai Valle d’Aosta – Vallée d’Aoste le fil rouge Monya Ferritti e Rossana Ruggieri
Con Monya Ferritti Presidente Coordinamento CARE e Rossana Ruggieri di Genitori Adottivi Valle d’Aosta – A.G.A.p.e. ospiti di Paola Corti a Le Fil Rouge, sulle

18 /01/2022 Rai Valle d’Aosta – le fil rouge Monya Ferritti Denise Marcoz
Ospiti di Paola Corti su Radio Rai abbiamo parlato di Adozione e Affido nella trasmissione Le fil rouge. Un confronto interessante e informato sui temi
IL GERMOGLIO si associa al Coordinamento CARE
La nostra grande famiglia associativa si allarga e diventa sempre più numerosa. Da oggi anche l‘Associazione IL GERMOGLIO è socio del Coordinamento CARE e ne

Genitori si Cresce Associazione di Volontariato è socio del Coordinamento CARE
La nostra grande famiglia associativa si allarga e diventa sempre più numerosa. Da oggi anche GENITORI SI CRESCE Associazione di Volontariato è socio del Coordinamento

L’ Associazione Genitori Adottivi e Affidatari Altoatesini è socio del Coordinamento CARE
La nostra grande famiglia associativa si allarga e diventa sempre più numerosa. Da oggi anche l’Associazione Genitori Adottivi e Affidatari Altoatesini è socio del Coordinamento

27 Novembre 2021 seminario online L’IMPORTANZA DI OGNI PAROLA Razzismo e discriminazione nel sistema dell’adozione
Il Coordinamento CARE presenta un convegno unico sul tema razzismo & adozione. “L’importanza di ogni parola” Razzismo e discriminazione nel sistema dell’adozione sabato 27

21 ottobre 2011 – 21 ottobre 2021 CARE IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA AL CENTRO
21 ottobre 2011 – 21 ottobre 2021 CARE IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA AL CENTRO sono passati 10 anni dalla costituzione ufficiale del Coordinamento CARE
DAL 2009
SCOPRI COME LA TUA ASSOCIAZIONE PUO' ASSOCIARSI
Il Coordinamento CARE è un Ente del Terzo Settore che supporta e promuove l’associazionismo familiare adottivo o affidatario, sostiene le famiglie adottive e affidatarie e tutela i diritti delle bambine e dei bambini in stato di abbandono o provenienti da famiglie in difficoltà. I suoi soci sono le associazioni stesse.
Al Coordinamento CARE possono associarsi tutte le organizzazioni di volontariato, iscritte o iscrivibili al Runts ETS, che si configurano come associazioni familiari e abbiano nei propri Statuti come finalità il sostegno alle famiglie adottive o affidatarie.
SOSTIENI IL COORDINAMENTO CARE
Se vuoi contribuire a sostenere la nostra rete di associazioni e le nostre iniziative, puoi fare una donazione al Coordinamento CARE. Sosterrai così i nostri progetti a sostegno dell’adozione e dell’affido. Siamo impegnati su tutto ciò che riguarda l’accoglienza sociale delle famiglie adottive e affidatarie, in particolare sulla scuola, sulle discriminazioni, sul razzismo, sui temi della salute. Facciamo advocacy per il volontariato.

Nella nostra pagina Facebook ma anche su tutti i nostro social troverai le notizie del Coordinamento CARE e di tutte le sue associazioni che si occupano di adozione e di affido.
I VIDEO DEI NOSTRI CONVEGNI
Il Coordinamento CARE realizza convegni annuali sui temi di interesse più attuali per le famiglie adottive e affidatarie. L’intento è quello di sviluppare il confronto e di mettere in circolazione idee multidisciplinari.
IL COORDINAMENTO CARE FA PARTE DI
Il Coordinamento CARE è una RETE di associazioni perché crede nel valore della RETE e per questo motivo fa RETE con altre realtà del terzo settore impegnate sui temi della protezione dell’Infanzia.